I nostri prodotti di punta
- Radicchio di Chioggia Igp
- Radicchio tondo Rosso
- Radicchio Rosso lungo
- Zucca Marina di Chioggia
- Barbabietola Rossa di Chioggia
- Carota di Chioggia
- Cipolla Bianca di Chioggia
- Patata di Chioggia
- Sedano verde di Chioggia
- Carciofo violetto di Chioggia
- Cicoria gigante di Chioggia

Radicchio rosso lungo
Termine dialettale: Radicio longo o a costa longa Genere e specie: Cichorium intybus L. (Cicoria comune,…

Radicchio di Chioggia Igp
Genere e specie: Cichorium intybus L. (Cicoria comune, Radicchio) var. silvestre; Famiglia: Asteraceae = Compositae Botanica: forma…

Zucca marina di Chioggia
Termine dialettale: Suca Baruca o Marina de Ciosa Genere e specie: Cucurbita maxima Duchesne; (Zucca) Famiglia: Cucurbitaceae…

Barbabietola Rossa da orto di Chioggia
Termine dialettale: erbeta rava Genere e specie: Beta vulgaris L. (Bietola comune) Famiglia: Chenopodiaceae Storia e tradizione:…

Radicchio di Treviso Igp
Genere e specie: Cichorium intybus L., varietà Silvestre. Distribuzione: La zona di produzione e confezionamento del…

Radicchio rosso tondo
Nome dialettale: Radìcio tondo Genere e specie: Cichorium intybus L. (Cicoria comune, Radicchio) var. silvestre; Famiglia: Asteraceae…

Sedano verde di Chioggia
Nome dialettale: Selano Gigante de Ciosa Genere e specie: Apium graveolensL. (Sedano comune) Famiglia: Umbelliferae Storia e…

Carciofo violetto di Chioggia
Termine dialettale: Articioco Violeto de Ciosa, Castraure de Ciosa Genere e specie: Cynara cardunculus Famiglia: Asteraceae =…

Carota di Chioggia
Termine dialettale: Garata o Ragata de Ciosa; Genere e specie: Daucus carota L.; * subspecie sativus…

Cicoria Gigante di Chioggia
Nome dialettale: Catalogna de Ciosa Genere e specie: Cichorium intybus L. (Cicoria comune, Radicchio); Famiglia: Asteraceae =…

Cipolla bianca di Chioggia
Termine dialettale: Musona Bianca de Giugno o Bianca Agostana; Genere e specie: Allium cepa L.; Famiglia: Liliaceae;…

Patata di Chioggia
Termine dialettale: Patata de Ciosa; Genere e specie: Solanum tuberosum L. (Patata comune); Famiglia: Solanaceae; Storia e…
Mercato Ortofrutticolo
Di Brondolo – Il Libro
50 anni di attività 1972 – 2022
Cinquant’anni di una fiera storia orticola e il tributo ad una struttura che è stata strategica per l’economia della Città e del suo territorio

Testo segnaposto
Testo esempio Testo esempio Testo esempio Testo esempio Testo esempio Testo esempio Testo esempio Testo esempio Testo esempio